|
 |
01 - 07 2019 |
|
"Pompieri" di Achille Campanile |
 |
 |
02 - 08 2019 |
|
Pietro Ajovalasit - Comandante a Palermo dai ricordi di Lucia Ajovalasit |
 |
 |
03 - 09 2019 |
|
Roma giugno 1939 - 1° Campo Nazionale dei Vigili del Fuoco |
 |
 |
04 - 10 2019 |
|
Dalle catene umane alle brente e alle pompe a vapore |
 |
 |
05 - 11 2019 |
|
1994 2019 - A 25 anni dall'alluvione del torinese e del Piamonte |
 |
 |
06 - 01 2020 |
|
La tragedia della notte di Sant'Ignazio |
 |
 |
07 - 02 2020 |
|
13 febbraio 1983 - Quei sessantaquattro lenzuoli bianchi |
 |
 |
08 - 03 2020 |
|
Le Esposizione e i Concorsi-Convegni pompieristici tra il 1875 e il 1961 |
 |
|
 |
09 - 04 2020 |
|
La Cappella della Sindone e l'incendio nella notteel 12 aprile 1997 |
 |
|
 |
10 - 05 2020 |
|
Le "Regie Patenti" dei secoli XVIII XIX |
 |
|
 |
11 - 06 2020 |
|
La prima incursione della 2° guerra mondiale. Il sogno di una facile vittoria |
 |
|
 |
12 - 07 2020 |
|
Tecniche per l'acqua e per il fuoco |
 |
|
 |
13 - 08 2020 |
|
Tra mito e realta: mio nonno Carlo Galimberti |
 |
|
 |
14 - 09 2020 |
|
La struttura urbana medievale e i sui rischi d’incendio |
 |
|
 |
15 - 10 2020 |
|
Vajont, 9 settembre 1963 - il dovere della memora |
 |
|
 |
16 - 11/1 2020 |
|
23 novembre1980 - Irpinia, il ricordo di una tragedia |
 |
|
 |
17 - 11/2 2020 |
|
I giorni del terremoto in Irpinia |
 |
|
 |
18 - 12 2020 |
|
La festa della Befana - Origini e trasformazioni della festa dai bambini... di un tempo |
 |
|
 |
19 - 01/1 2021 |
|
13 gennaio 1915 - Il terremoto della Marsica. I pompieri di Modena a Pereto (AQ) |
 |
|
 |
19 - 01/2 2021 |
|
Nel Giorno della Memoria, la deportazione del vigile del fuoco Giovanni Mantelli |
 |
|
 |
20 - 02 2021 |
|
Le competenze e le attività dei VV.F per la salvaguardia del patrimonio artistico e
culturale in Italia
|
 |
|
 |
21 - 03 2021 |
|
Le Gride "De Jncendio" quando non c'erano i Pompieri |
 |
|
 |
22 - 04 2021 |
|
Il Comandante Pietro Lana e gli "Artisti del Fuoco" della città di Torino |
 |
|
 |
23 - 05 2021 |
|
Il terremoto del Friuli 6 maggio 1976 |
 |
|
 |
24 - 06 2021 |
|
Le esigenze della lotta all’incendio delle nuove città in evoluzione. I Corpi Pompieri |
 |
|
 |
25 - 07 2021 |
|
I Vigili del Fuoco e i suoi capi del corpo |
 |
|
 |
26 - 082021 |
|
Le colonie estive dei figli dei Vigili el fuoco |
 |
|
 |
27 - 09 2021 |
|
Strigiamoci la mano. Le Società di mutuo Soccorso fra Operai Pompieri |
 |
|
 |
28 - 10 2021 |
|
Il piccolo caporale Robbino, eroe del libro Cuore |
 |
|
 |
29 - 11 2021 |
|
L'alluvione del Polesine 14 novembre 1951 |
 |
|
 |
30 - 12 2021 |
|
I nuovi "Cavalli vapore" del XX secolo |
 |
|
 |
31 - 01 2022 |
|
Scherzi di fuoco e di acqua. Racconti un pò faceti ed altre risate d'autore |
 |
|
 |
32 - 02 2022 |
|
La prevenzione incendi nei teatri del XIX e XX secolo |
 |
|
 |
33 - 03 2022 |
|
Il segno della conoscenza i compendi pompieristici fra l'800 e il 900 |
 |
|
 |
34 - 04 2022 |
|
L'incendio e la ricostruzine di "Notre Dame" di Parigi
|
 |
|
 |
35 - 05 2022 |
|
Poca favilla gran fiamma seconda - Il secolo di storia del Corpo dei Pompieri di Mantova
|
 |
|
 |
36 - 06 2022 |
|
Una tragedia dimenticata - L'incidente alla Moby Prince
|
 |
|
 |
37 - 07 2022 |
|
I Vigili di Roma tra l'era napoleonica e il risorgimento
|
 |
|
 |
38 - 08 2022 |
|
I due congressi più importanti nella storia della federazione dei pompieri italiani
|
 |
|
 |
39 - 09 2022 |
|
Dai corpi comunali al corpo nazionale dei pompieri. Un percorso lungo e travagliato.
|
 |
|
 |
40 - 10 2022 |
|
L'incubo nel traforo del Monte Bianco
|
 |
|
 |
41 - 11 2022 |
|
I Pompieri-Zappatori del Genio del Regio esercito nella prima guerra mondiale
|
 |
|
 |
42 - 12 2022 |
|
Francesco Del Giudice: innovatore e scienziato, ingeniere e tecnico, giurista e docente
|
 |
|
 |
43 - 01 2023 |
|
Il Popolo, i Pompieri e gli incontri di piazza
|
 |
|
 |
44 - 02 2023 |
|
Contro gli incendi, non solo i Pompieri: ci vuole un'assicurazione. il caso Reale Mutua
|
 |
|
 |
45 - 03 2023 |
|
L'incendio del palazzo Odescalchi e la riforma del corpo dei vigili di Roma
|
 |
|
 |
46 - 04 2023 |
|
Il contributo dei Vigili del Fuoco nella lotta di liberazione
|
 |
|
 |
47- 05 2023 |
|
Morire su una nave al largo fa parte del mestiere, morire dentro una nave in secca è una bestemmia
|
 |
|
 |
48 - 06 2023 |
|
Ancillotti e Moscato. Lamia famiglia. Cento anni nei Vigili del Fuoco
|
 |
|
 |
49 - 07 2023 |
|
I nostri "Archimede" - I geni-pompieri e gli "Ariteri delle arti"
|
 |
|
 |
50 - 08 2023 |
|
La terribile estate del '43 a Foggia e il sacrificio dei suoi Vigili del Fuoco
|
 |
|
 |
51 - 09 2023 |
|
Quella notte del 27 maggio 1993 in via dei Georgofili |
 |
|
 |
52 - 10 2023 |
|
Pietà per le piccole ragazze della "PHOS" di Rocca Canavese |
 |
|
|
|
|
|
|