Homepage
Il disegno su esposto, che raffigura le S.C.A. delle Capannelle, è stato tratto dal numero unico del 16° corso AVVA del 1956 - l'autore del disegno è il geom.Tito Appiana.
Maurizio Rusticali (Rasty) nel gennaio 2011 ha creato il sito "Vigili del Fuoco in Pensione" per raccogliere le memorie dei Vigili del Fuoco; nel mese di luglio 2016 l'ha donato all'Ass. Naz. Allievi Vigili Volontari Ausiliari - associazione costituita il 24/03/2016 registrata all'Agenzia dell'Entrate il 22/04/2016.
Il sito, come su riportato, è nato con la denominazione “Vigili del Fuoco in Pensione” la sua caratteristica è di raccogliere ricordi e memorie di chi ha fatto parte del Corpo Naz. dei Vigili del Fuoco, per non dimenticare il passato, per far conoscere ai posteri come si svolgeva il nostro lavoro nelle sedi di servizio e negli interventi.
Ora il sito è denominato ANAVVA e gestito dall’associazione che mantiene le stesse caratteristiche descritte aggiungendo sezioni attinenti agli AVVA e l’attività dell’associazione.
Siamo presenti anche su Facebook con denominazione
“ANAVVA - Ass. Naz. Allievi Vigili Volontari Ausiliari” - Gruppo Pubblico
|
|
 |
Sito specializzato nel recupero, nella conservazione di foto, eventi, ricordi.
Punto d’incontro generazionale tra passato, presente e futuro.
Oltre a Vigili del Fuoco in pensione e in servizio, si possono iscrivere gli ex ausiliari, i vigili
volontari e le persone che vogliono descrivere testimonianze di pompieri creando i loro profili.
Per poter raccontare le proprie testimonianze, consultare la pagina del regolamento.
|
Calendario Vigili del Fuoco 2023
Relazione di Michele Sforza su Facebook gruppo "Stati Generali - Eridità Storiche" - SG ES |
|
Ieri sera (07 novembre 2022 ndr) nella stupenda cornice del Teatro Argentina di Roma,è stato
presentato il Calendario 2023 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (complimentia Alessio
Carbonari e Danilo Valloni per la realizzazione del calendario).
Una gran bella serata(complimenti agli organizzatori, a Simona Pognante Paolo Bottino) ben
organizzata e di grande suggestione per alcuni importanti momenti, come il video messaggio
del prof. Alessandro Barbero, che ha avuto parole di apprezzamento per il lavoro svolto e il
tenero film “Giulia eil capoposto” diretto dal bravo Antonio Castaldo.
Per il gruppo “Stati Generali- Eredità Storiche” è stato un momento importante poiché è stato
da tutti riconosciuto il consistente contributo dato per la realizzazione del calendario, un lavoro
lungo e faticoso, visibile attraverso i 12 QRCode, uno per mese, che rimandano ad altrettanti
“Quaderni di Storia Pompieristica”, che hanno lo scopo di approfondire l’argomento storico del
mese. Ci ha fatto piacere ricevere il plauso del Capo del Corpo ing. Guido Parisi, del Capo
Dipartimento Pref. Laura Lega e di tutti gli amici Comandanti, rivisti nella circostanza, passati
in gioventù a Torino come giovani Funzionari. Auguri al Calendario 2023 del Corpo Nazionale
e auguri al nostro bellissimo gruppo di lavoro (Maurizio Fochi, Danilo Valloni, Alessandro Fiorillo,
Michele Sforza e tutti i componenti degli Stati Generali - Eredità Storiche), per il proficuo lavoro
fatto è che ancora faremo già da oggi.
|
Per visionare il calendario sfogliandolo clicca --> Qui |
8° raduno AVVA 14 maggio 2022 |
|
Un sentito ringraziamento ai partecipanti anche a nome dell’ANAVVA.La provenienza dei partecipanti Cesena Como Ferrara Genova Lecco Mantova Messina Modena Pesaro Prato Rimini Rovigo Savona Trento Varese Venezia - il corso più rappresentativo e stato il 62° seguito dal 34° - il più anziano del 4° il più giovane del 101°. Un abbraccio con la speranza di ritrovaci il prossimo anno a Maggio.
Commenti su Facebook
CESARE BOSI Oggi a San Lazzaro c'é stato l'ottavo raduno A.V.V.A. bellissima giornata, mangiato benissimo, un grazie a Mauro Orsi che si é prodigato ad organizzare il tutto ed un grazie anche a coloro che hanno partecipato. Arrivederci il prossimo anno.
VITTORIO SERVADIO È stato un raduno magnifico, Complimenti agli organizzatori Mauro, volevo ringraziarti per la bella giornata che ho passato, hai come sempre organizzato tutto a meraviglia insieme al tuo staf. Al prossimo anno con immenso piacere.
SALVATORE ZAGATO Oggi a Bologna ho partecipato al 8 ' raduno di ex ausiliari ex permanenti Vigili del fuoco una meravigliosa giornata fatta da personale che non si vedeva da tempo. Ottima l'accoglienza il menù ottimo e la giornata terminata con una lotteria e uno spettacolo di cabaret veramente ottimo Al prossimo anno se Dio vuole.
MASSIMO ALBERTO GIORGETTI Giornata riuscitissima come sempre grazie all'impegno di tutti gli "addetti ai lavori" ed ovviamente al nostro Mauro Orsi.
MAURO ALESSANDRINI Mauro Orsi il più grande coordinatore che si possa desiderare. Grazie per il tanto impegno profuso.
CESARE BOSI mi associo su quanto da te scritto sul grande Mario Orsi.
LUIGI CHIUSOLO Mi associo anch'io agli Auguri per una bellissima giornata e un abbraccio a tutti gli A.V.V.A.
RENATO TONI Bellissimo video complimenti Peccato non esserci.
ROBERTO ROSSI Complimenti peccato non essere venuto motivi famigliari abbastanza seri.un Abbraccio a tutti
PAOLO TONTI Grazie Luciano un bellissimo ricordo, mi dispiace per chi non ha potuto venire al prossimo raduno.
La nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Il 27 gennaio del 2019, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco celebrava l'80° anniv. della sua nascita.
Cliccando sulla foto è visibile la memoria pubblicata su "IMPRONTE NEL TEMPO"
Segnaliamo alcuni collegamenti a siti web che hanno a cuore la memoria
dei Vigili del Fuoco e che hanno qualcosa da raccontare
Questi collegamenti sono inseriti anche nella pagina "Link utili"
Per collegarsi al sito cliccare sulla denominazione
S.C.A - 1951 - 2005 |
|
Video realizzato da Maurizio Fochi Eredità Storiche Stati Generali |
 |

Ultime pubblicazioni
In "Curiosità e Ricordi AVVA-VVF"
pubblicato QSP n. 45 03 2023
ANVVF "Le alluvioni del 1965"
I Pompieri di Ravina 1892 - 2022
In "Elenchi corsi AVVA e Marinai"
pubblicato gli elenchi dei corsi 87° 89°
in lavorazione 90° 91° 93°
|
Filmato con foto pubblicate su ANAVVA in Facebook - di Alfonso Cavallina
Foto inviate da utenti e visitatori o postate su Facebook
Foto inserite nel mese di febbraio
 |
|
 |
 |
 |
 |
Meani Enzo 58° corso 1970 |
 |
 |
Chiffi Vincenzo 38° corso 1963 |
 |
|
 |
|
|
 |
Matita Paolo
32° corso 1961
|
|
Pedicini Nazzareno 59° corso 1970 |
|
Rossi Roberto
67° corso 1973
|
 |
 |
 |
 |
 |
Saccone Giovanni 65° corso 1972 |
 |
 |
 |
|
 |
Quaranta franco 76° corso 1976 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
Massa Gianpaolo 74° corso 1975 |
 |
Massa Gianpaolo - Beghelli Stefano 74° corso 1975 |
 |
 |
 |
 |
Rosella Renato 57° corso 1970 |
Foto inserite nel mese di marzo
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
Barufaldi Carlo 66° corso 1973 |
|
Battilani Giancarlo
104° corso1986
|
|
Sambataro Maurizio
114° corso 1989
|
|
 |
 |
 |
 |
Belli Armando 52° corso 1968 |
 |
 |
 |
|
 |
Guida Alfredo 90° corso 1981 |
|
 |
 |
|
 |
 |
Gresta Angelo 78° corso 1977 |
|
Iannuso Antonello 110° corso 1988 |
 |
 |
 |
 |
Nikolassy Giovanni 44° corso 1965 |
 |
|
 |
La rosa Armando 70° corso 1974 |
|
Coletti Antonio 49° corso 1967 saggio a Firenze |
Ricordi delle Capannelle
Filmato creato da foto tratte dai numeri unici dei vari corsi
Ultime memorie inserite