Mauro Fabbri

Servizio presso: Distaccamento Portuale di Ravenna

                                                                           Memoria storica
Fabbri Mauro nato a ravenna il 24/06/61 prestato servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dal 10/07/1985al 31/12/1997 con la qualifica di Vidgile permanente e dal 1/1/98 al 1/3/2002 come Capo Scquadra.con le seguenti competenze e specializzazioni.
1- patente di quida di 4 grado per automezzi targati  V.F.di soccorso di peso complessivo a pieno carico  superiore a 3500kg.anche con rimorchi leggeri.
2- patente di abilitazione alla conduzione di autobus di qualunque tipo e mezzi anfibi.
4- patente di abilitazione alla conduzione di barche con motori fuoribordo e entrobordo sino a 80 cavalli entro le 6 miglia marine.
4- patente di abilitazione al comando di unita' navali per la navigazione costiera e condotta di motori con potenza fino a 100 cavalli per asse.
Ho svolto docenze nelle esercitazioni pratiche di corsi di formazione per addetto antincendio rivolti a personale esterno all' amministrazione ai sensi della legge 626/94.
                                                                                I miei attestati

Attestato di Resinatore per imbarcazioni conseguito presso la ditta Italresine  .......   la Spezia  dove so prolungavano le barche dalla Polizia e dei Vigili del Fuoco 
Attestato di itruttore nautico professionale conseguito dopo un corso di psicologia in Bologna.
Attestato  di riconoscimento conferito dopo il terremoto in Irpinia  Campania  dall' allora  Capo della Protezione Civile Zamberletti 1980 dove partecipai mentre svolgevo il servizio militare come Vigile Volontario Ausiliario.
                                                     Competenza Capo  Squadra - mansioni

Provvede e controlla gli interventi preliminari, esecutivi,connessi e conseguenti le attivita' di soccorso, svolge le attivita' di soccorso e di prevenzione incendi ovvero e' responsabile della squadra  di cui ne fa partestabilmente o occasionalmente , anche attraverso alle attrezzature ed apparecchiature in dotazione;in assenza di qualifiche superiori valuta autonomamente gli interventi di soccorso ,nonche' l'impiego di risorse e mezzi,nell' ambito delle normre istitutive del servizio, effettua e coordina le operazioni ove sussistano rischi di incendio o di altra natura, sia pure pert aspetti inerenti o collegati all' attivitas' di prevenzione ,accertandone la rispondenza delle attivita  soggette ai controlli alle prescrizioni tecniche antincendio s di sicurezza,segue i programmi di formazione addestramento ed aggiornamenti tecnico,nell' ambito dei compiti di istituto ,ove richiesto,partecipa coordina l'attivita' di addestramento ,partecipa all'attivita' di formazione e vigilanza, redime sottocrive rapporti relazioni sugli stessi interventi effettuati in qualifica di Polizia Giudiziaria,risponde aalla Magistratura nelle indagini sui fatti relativi alle proprie funzioni.
                                                                               I miei orizzonti
Per allargare le mie competenze mentre esercitavo la professione ho conseguito il Diploma di Geometra all'istituto Morigia di Ravenna con successiva abilitazione all'esercizio della professione e ho frequentato corsi per la formazione alla sicurezza nei cantieri organizzati dalla squola Provinciale Edili Ravernnae A.U.S.L. RavennaDipartimento do Prevenzione.
                                                                              Attivita sportiva

Tuttora appartengo al gruppo sportivo  del Comando di Ravenna  sezione podismo e partecipo ad ogni campionato Italiano nelle vartie specialita' che i Comandi Nazionali organizzano.
Queste competizioni interne al C.N.V.F. prevedono prove di:
1_ Maratona su strada
2- Mezza maratona.
3-Corse campestri di 7 e di 14 km.
4- Corse su pista di 5000 metri.
5-Decamiglia.
6- Corsa di celebrazione della Patrona dei poimpieri S.Barbara il 4/12.
Alla fine di detto campionatoviene redata una classifica Nazionale dei partecipanti e selezionati i migliori 10  assoluti e di categoria da inviare a Parigi in gennaio alla gara internazionale di 18 km.alla quale o partecipato una sola volta.
                                                              Piazzamenti anno 2009

10 assoluto e 6 di categoria nella graduatoria Nazionale
ero proprio in forma correvo 15 km. in un ora ,8 km in mezzora.

quandero ancora in servizio ero nella sezione sportiva di ciclismo su strada ma nonostante avessi un ottimo preparatore il collega C.S.Rustiocali Maurizio non ottenevo grossi risultati nellke gare perche raramente mi sono piazzato nei primi 10 e non  riuscivo a mettere a frutto le mie doti di scalatore puro.
lLa parola scalatore pero mi ricorda  che nel 1985 detenevo il record italiano di montaggio e smontaggio scala italiana di 42 secondi , questa scala ,ormai in disuso,e' statauno strumento utilissimo per il C.N.V.F..
Fabbri Mauro

                                                            Piazzamenti anno 2011
                                                            21 Memorial Tiziani Nannuzzi
                                                                              Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali

                                                     3 so/ss di categoria Fabbri Mauro
                                                           3 over      Bruschi Luigi
                                                           2 30/35    Gaetti Cristian
                                                          3 donne  Roberta Nicoletti

                                         Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali                      Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali                       Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali 
                               

      Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali    Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali  

                                                                             

                                                 CAMPIONATO EUROPEO VIGILI DEL FUOCO 2011


               Il 20/08/2011 si e' disputatoil campionato EUROPEO dei Vigili del Fuoco nella Citaa' di Feltre
                                 il Comando VVF di Ravenna ha partecipato con i seguenti piazzamenti:
                                                  5 classificata Roberta Nicoletti  ( categiria donne)
                                                  3 classificato Fabbri Mauro         ( categoria 50 )  
                                                                  Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali  


                            25 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO CORSA SU STRADA 
                                                        TRAPANI 9 OTTOBRE 2011
                    

                                                                    Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali
                                         Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali                               Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali



                                                 Visualizza l'immagine nelle dimensioni originali        
                                                            Foto con Renato Zero